Mappe generatrici del Sapere
 
Percorsi che non sono dettati da lineari e sequenziali  obiettivi  di apprendimento ma sono intrecci di esperienze di vita veicolati da attività che costituiscono trame di obiettivi e reti di saperi che si intrecciano generando altri saperi. In questo percorso di apprendimento ci sono punti di fermata (i feedback) e ripartenze stimolanti per guardare lontano e crescere in competenze sociali, affettive ed intellettuali.
 
Per ogni bambino/ragazzo ci sono percorsi diversificati che gli adulti devono pensare e progettare e che i ragazzi  realizzano stando accanto ad altri in coppia, in piccolo e grande gruppo trovando sempre forme di collaborazione.
 
E’ lo strumento per la visualizzazione della progettazione di percorsi d’apprendimento significativi, capaci di favorire connessioni e relazioni tra concetti e conoscenze.
E’ lo strumento che consente una progettazione puntuale, ma senza la rigidità dettata da schemi fissi e precostituiti.
 
 

In primo piano